fbpx
Balletto in due atti

Le mille e una notte di Shéhérazade

Atmosfere e sonorità vibranti in un balletto ricco di virtuosismi

Sono le notti arabe, dense di atmosfere e sonorità vibranti, ad ispirare l’allestimento in due atti di “Shahrazad”, proposto dai giovanissimi Federico Mella e Alessandro Torrielli per Il Balletto di Milano. Letteralmente “Shaharazad” significa “figlia della città” ed è proprio questa appartenenza ad una comunità che i due coreografi hanno scelto straordinariamente di mettere in scena: protagonisti del primo atto sono infatti le vie e i mercati della Medina, animata dai suoi abitanti che ne restituiscono profumi e colori e sui quali si abbatte una triste sorte. A causa dell’eccidio voluto da un sultano tradito e persuaso della perfidia femminile, Shaharazad sarà testimone della pena di veder sacrificata una vita ogni notte e, con l’aiuto della sorella, ordirà un piano per curare la cieca rabbia del sovrano.

Uno sguardo esterno alle stanze del palazzo e livido di quotidianità attraversa quindi il primo atto: scelta ben precisa dei due coreografi per valorizzare l’ambientazione e l’armonico ensemble del Balletto di Milano, attraverso coinvolgenti coreografie in stile neoclassico.

Nel secondo atto la famosa silloge favolistica troverà ampio respiro e vivacissima resa, abilmente narrata sulle note sublimi di Aram Khachaturian, scelto per affiancare la ben nota suite di Rimsky Korsakov.

La magnetica Shaharazad avrà salva la vita ad ogni alba poiché l’attesa del seguito dei suoi racconti innamorerà il Sultano per mille e una notte… Poetico intento di Mella e Torrielli è dire al pubblico che, come un amore che è contagio e cura, così le narrazioni più travolgenti, non terminano, ma ci lasciano sulle labbra un evocativo “ancora”

Balletto in due atti su musiche di Aram Khachaturian e Rimsky Korsakov

Coreografia di Federico Mella e Alessandro Torrielli
Scenografia originale di Marco Pesta
Costumi di Evelegance (Rabat)

Anteprima: Festival FITUC di Casablanca (Marocco), 4 luglio 2017
Prima rappresentazione: Teatro di Milano, 2 febbraio 2018
Durata: I Atto 45 minuti ca. – II Atto 45 minuti ca.

Contatti

Per qualsiasi informazione sulla produzione, scrivere a:

Download

Per scaricare materiale stampa e schede di produzione, visita la nostra area download.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi